Faglia alpina

La neve delinea le scarpate formate dalla faglia Alpina lungo il versante nordoccidentale delle Alpi Meridionali, vicino alla costa occidentale dell'Isola del Sud. Questa immagine satellitare mostra le conseguenze di un blizzard che ha colpito l'isola nel luglio del 2003.
Il movimento lungo la faglia Alpina sta deformando il microcontinente della Zealandia, con la parte meridionale (situata sulla placca pacifica) che scorre leggermente sopra la parte nordoccidentale (situata sulla placca indo-australiana).
Questa mappa, i cui colori cambiano in base all'elevazione, mostra come la faglia Alpina influenzi la topografia della costa occidentale dell'Isola del Sud. La regione nell'immagine è lunga 495 km ed è mostrata con il lato nordoccidentale rivolto verso l'alto.

La faglia alpina è una faglia trasforme a scorrimento laterale destro lunga circa 850 km che corre attraverso l'intera lunghezza dell'Isola del Sud, in Nuova Zelanda. La faglie forma un margine trasforme tra la placca pacifica e la placca indo-australiana. I terremoti lungo la faglia e i movimenti terrestri ad essi associati hanno portato alla formazione delle Alpi meridionali. L'innalzamento nella regione sudorientale della faglia è dovuto a un elemento di convergenza tra le placche, a testimonianza del carattere transpressivo qui assunto dalla faglia.

Si ritiene che la faglia alpina sia allineata con la zona di faglia di Macquarie in corrispondenza della fossa di Puysegur, al largo dell'angolo sudoccidentale dell'Isola del Sud. Da lì, la faglia Alpina corre lungo il versante occidentale delle Alpi meridionali prima di dividersi in una serie di più piccole faglie trasformi a scorrimento laterale destro, conosciuta come sistema di faglia di Marlborough, a nord del passo di Arthur. Questo insieme di faglie, che include la faglia di Wairau, la faglia di Hope (considerata essere la continuazione principale delle faglia Alpina[1]), la faglia di Awatere e la faglia di Clarence, trasferisce il moto di spostamento dalla faglia Alpina, a sud, alla fossa di Hikurangi, a nord.[1]

Il tasso di scorrimento medio nella regione centrale della faglia è di circa 30 mm/anno, piuttosto veloce se rapportato alle velocità di altre faglie simili.

  1. ^ a b J. Zachariasen, K. Berryman, R. Langridge, C. Prentice, M. Rymer, M. Stirling e P. Villamor, Timing of late Holocene surface rupture of the Wairau Fault, Marlborough, New Zealand (PDF), in New Zealand Journal of Geology and Geophysics, vol. 49, 2006, pp. 159–174, DOI:10.1080/00288306.2006.9515156. URL consultato il 27 dicembre 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy